Lezione di Srila Bhakti Sudhir Goswami a San Paolo del Brasile. Dalla bocca di loto di Srila Guru Maharaj, abbiamo sentito che la suprema concezione della realtà è fatta di bellezza, fascino e dolcezza. Questo mi fece sentire meglio, perché prima la concezione di Dio che abbiamo ricevuto non era così bella, affascinante … Leggi tutto Una relazione con Dio
Pranama Mantra di Srila Bhakti Bimal Avadhut Maharaj
vande vaikuṇṭha-vṛtti-sthaṁ parama-karuṇāspadamvimalam avadhūtākhyaṁ govindāṅghri-niṣevayā Offro i miei omaggi a Srila Bhakti Bimal Avadhut Maharaj, l'incarnazione della compassione di Nitai-Gaura. La sua vasta intelligenza dimora in infiniti modi (vaikuṇṭha vṛtti) per servire e distribuire la loro più alta misericordia. Devoto non convenzionale (bhaktavdhuta), è puro (bimal) in quanto possiede una dedizione esclusiva al … Leggi tutto Pranama Mantra di Srila Bhakti Bimal Avadhut Maharaj
Cos’è la preghiera (parte 3)
Kṛpayā tava pāda-paṅkaja. (CC Antya 20.32) Una volta che quella preghiera ha ricevuto risposta, una volta che si è ottenuto quell’ingresso, allora averrà un tipo di espressione completamente nuovo. Bramare il sevā. Sevā mayo ’yaṁ loka: Il mondo del servizio. Sottrarsi al mondo dello sfruttamento, entrare nel mondo del sevā, del servizio. Come questo avviene … Leggi tutto Cos’è la preghiera (parte 3)
Cos’è la preghiera? (parte 2)
L’idea di un gruppo cristiano in America era che se uno possiede molte cose materiali, ciò è perché Dio sta favorendo quella persona. Dio deve essere molto compiaciuto di loro e gli sta dando molto. Ma questo è lo Śrīmad-Bhāgavatam, il libro dove immergersi in profondità. No! Se Egli intende favorirti, ti porterà via … Leggi tutto Cos’è la preghiera? (parte 2)
Cos’è la preghiera? (parte 1)
In base ad una sbagliata idea di sé, immaginiamo che raggiungere qualcosa, che sia una persona, un luogo o una cosa, ci renderà soddisfatti e appagati. Dunque, in base ad una percepita mancanza, pensiamo di pregare dio per realizzarla. Ma sappiamo che c’è un tipo inferiore di preghiera: akāmaḥ sarva-kāmo vā mokṣa-kāma udāra-dhīḥ tīvreṇa bhakti-yogena … Leggi tutto Cos’è la preghiera? (parte 1)
Lo standard assoluto di un sistema teistico
"Per capire il valore relativo di ogni particolare sistema teistico, dobbiamo avere uno standard assoluto con cui esso possa essere misurato." Da una conferenza di Shrila Bhakti Sudhir Goswami Maharaj. VedaLife Festival 2017, Kiev (Ucraina) Stavo giusto facendo un’interessante conversazione con una signora che è venuta oggi al festival, ed ha a che fare con … Leggi tutto Lo standard assoluto di un sistema teistico
Il modo per controllare Krishna
Il modo per controllare Kṛṣṇa Troviamo, all’inizio della Caitanya-caritāmṛta, delle rivelazioni molto personali e spontanee di Kṛṣṇa che non credo siano rintracciabili altrove. Kaviraja Gosvami tratta di come dovremmo comprendere l’apparizione di Kṛṣṇa e l’apparizione di Caitanya Mahāprabhu. Dunque, egli dice che Kṛṣṇa – e ricordate, sappiamo che Svayam Bhagavān Kṛṣṇa appare in questo … Leggi tutto Il modo per controllare Krishna
Lo Śrīmad Bhāgavatam è Kṛṣṇa in forma di libro.
Lo Śrīmad Bhāgavatam è Kṛṣṇa in forma di libro di Srila Bhakti Sudhir Goswami Maharaj Ciò che dovremmo capire, prima di tutto, è che c’è solo e sempre Kṛṣṇa. Non c’è in realtà qualcosa che sia non-Kṛṣṇa. Solo relativamente parlando possiamo concepire un non-Kṛṣṇa. Come diceva a volte Guru Maharaj: «Convertite il non-Kṛṣṇa in Coscienza … Leggi tutto Lo Śrīmad Bhāgavatam è Kṛṣṇa in forma di libro.
COVID-19: Una Prospettiva Spirituale – parte 3
COVID-19: Una Prospettiva Spirituale parte 3 di Srila Bhakti Sudhir Gosvami Maharaj In qualche modo, vedo un collegamento tra noi ed il poeta Auden. Sapete chi è Auden, giusto? Scrisse una cosa famosa chiamata "1947" ("L'età dell'ansia", ndr). Comunque, scrive una frase, e non intendo dire che lui sia d’accordo con me - possiamo mettere … Leggi tutto COVID-19: Una Prospettiva Spirituale – parte 3
COVID-19: Una Prospettiva Spirituale – parte 2
COVID-19: Una Prospettiva Spirituale parte 2 di Srila Bhakti Sudhir Gosvami Maharaj “No, ma quelli di Google dicono che si potrà scaricare tutta la conoscenza in un robot, poi il machine learning scoprirà come poter generare copie di noi stessi e poi scaricarle e fare un back-up, scaricare te stesso dentro un robot fatto di … Leggi tutto COVID-19: Una Prospettiva Spirituale – parte 2
COVID-19: Una Prospettiva Spirituale – parte 1
COVID-19: Una Prospettiva Spirituale parte 1 di Srila Bhakti Sudhir Gosvami Maharaj Guru Maharaj diceva: «Un punto in una linea, una linea in un piano, un piano in un solido». Per coloro che non fossero familiari con questo tipo di pensiero, Egli vuole dire: cos’è una linea se non un infinito numero di punti? Allora, … Leggi tutto COVID-19: Una Prospettiva Spirituale – parte 1
Solo Rischi, Nessun Guadagno
SOLO RISCHI, NESSUN GUADAGNO Śrīla Guru Mahārāj disse: «Solo rischi e nessun guadagno. Sei pronto per questo?». E sono rimasto totalmente sconcertato. E poi ha iniziato a spiegare. Disse: «Solo rischi e nessun guadagno, perché pensi che questo mondo sia qualcosa di sostanziale. E pensi che la vita spirituale e la realtà spirituale siano prive … Leggi tutto Solo Rischi, Nessun Guadagno
Il Metodo Di Liberazione In Kali Yuga
Il Kali-yuga, quest’era, è predominata dalla discordia e dall’ipocrisia. La lunghezza della vita delle persone è misera. La loro attenzione è molto limitata e ridotta.
Come trovare l’anima?
Il nostro Srila Guru Maharaj, citando uno śloka della Bhagavad-Gita, diceva: indriyāṇi parāṇy āhur indriyebhyaḥ paraṁ manaḥ manasas tu parā buddhir yo buddheḥ paratas tu saḥ (Bhagavad-Gita 3.42) Ossia, per dirla semplicemente, Kṛṣṇa ci aiuta a localizzare l’anima dicendo... nei termini della nostra percezione, percepiamo il mondo materiale, gli oggetti dei sensi: noi vediamo, sentiamo, … Leggi tutto Come trovare l’anima?
Ekadasi: lo scopo è aumentare la devozione.
Ekadasi: lo scopo è aumentare la devozione di Bhakti Sudhi Goswami Con riferimento a Shrila Guru Maharaj: capire il principio. Allora dovremmo sempre ricordare il principio, qual è lo scopo di tutto questo. É di diventare liberi dalle reazioni peccaminose? Ad esempio: «Abbiamo fatto tante brutte cose, siamo persone cattive». Abbiamo molte reazioni peccaminose incombenti, … Leggi tutto Ekadasi: lo scopo è aumentare la devozione.
Lo Scopo Della Vita
Lo Scopo Della Vita da una conferenza di Bhakti Sudhir Goswami 1 Maggio 2002 - Tomsk, Siberia Si è detto che la conferenza di oggi è sullo scopo della vita, lo scopo dell’esistenza. Ricordavamo la risposta di Srila Prabhupada a questa domanda. Generalmente, molte volte la sua risposta a questa domanda era: «La forma umana … Leggi tutto Lo Scopo Della Vita
Vaishanvismo e Cristianesimo parte 4/4
Pensavo questo fosse ciò che si supponga noi dovessimo predicare, che Krishna è la Suprema Personalità di Dio… Se madre Yasoda è nei paraggi, non su quel piano, direbbe che la gente che dice questo sta diffondendo voci maligne, dicendo che Lui è un Devata o il Signore Supremo stesso “perché ho questo figlio meraviglioso … Leggi tutto Vaishanvismo e Cristianesimo parte 4/4
Vaishnavismo e Cristianesimo parte 3/4
Madre Yasoda: «Lui è Dio e sotto l’influenza di Yoga Maya io credo di essere Sua madre». Giusto per un momento lei lo pensa, poi un gatto miagola, come il gatto che abbiamo qui, e Krishna se ne accorge e si spaventa e si attacca alla gonna di lei e le si stringe per avere protezione e allora lei pensa: «Si, questo è il mio ragazzo!»