Pranama Mantra di Srila Bhakti Bimal Avadhut Maharaj 20 marzo, 2023 - vande vaikuṇṭha-vṛtti-sthaṁ parama-karuṇāspadamvimalam avadhūtākhyaṁ govindāṅghri-niṣevayā Offro i miei omaggi a Srila Bhakti Bimal Avadhut Maharaj, l’incarnazione della compassione di Nitai-Gaura. La sua vasta intelligenza dimora in infiniti modi (vaikuṇṭha vṛtti) per servire e distribuire la loro più alta misericordia. Devoto non convenzionale (bhaktavdhuta), è puro (bimal) in quanto possiede una dedizione esclusiva al … Leggi tutto Pranama Mantra di Srila Bhakti Bimal Avadhut Maharaj
Cos’è la preghiera (parte 3) 8 agosto, 2022 - Kṛpayā tava pāda-paṅkaja. (CC Antya 20.32) Una volta che quella preghiera ha ricevuto risposta, una volta che si è ottenuto quell’ingresso, allora averrà un tipo di espressione completamente nuovo. Bramare il sevā. Sevā mayo ’yaṁ loka: Il mondo del servizio. Sottrarsi al mondo dello sfruttamento, entrare nel mondo del sevā, del servizio. Come questo avviene … Leggi tutto Cos’è la preghiera (parte 3)
Cos’è la preghiera? (parte 2) 27 aprile, 2022 - L’idea di un gruppo cristiano in America era che se uno possiede molte cose materiali, ciò è perché Dio sta favorendo quella persona. Dio deve essere molto compiaciuto di loro e gli sta dando molto. Ma questo è lo Śrīmad-Bhāgavatam, il libro dove immergersi in profondità. No! Se Egli intende favorirti, ti porterà via … Leggi tutto Cos’è la preghiera? (parte 2)
Cos’è la preghiera? (parte 1) 8 febbraio, 2022 - In base ad una sbagliata idea di sé, immaginiamo che raggiungere qualcosa, che sia una persona, un luogo o una cosa, ci renderà soddisfatti e appagati. Dunque, in base ad una percepita mancanza, pensiamo di pregare dio per realizzarla. Ma sappiamo che c’è un tipo inferiore di preghiera: akāmaḥ sarva-kāmo vā mokṣa-kāma udāra-dhīḥ tīvreṇa bhakti-yogena … Leggi tutto Cos’è la preghiera? (parte 1)
Lo standard assoluto di un sistema teistico 27 novembre, 2021 - “Per capire il valore relativo di ogni particolare sistema teistico, dobbiamo avere uno standard assoluto con cui esso possa essere misurato.” Da una conferenza di Shrila Bhakti Sudhir Goswami Maharaj. VedaLife Festival 2017, Kiev (Ucraina) Stavo giusto facendo un’interessante conversazione con una signora che è venuta oggi al festival, ed ha a che fare con … Leggi tutto Lo standard assoluto di un sistema teistico
Il modo per controllare Krishna 6 marzo, 2021 - Il modo per controllare Kṛṣṇa Troviamo, all’inizio della Caitanya-caritāmṛta, delle rivelazioni molto personali e spontanee di Kṛṣṇa che non credo siano rintracciabili altrove. Kaviraja Gosvami tratta di come dovremmo comprendere l’apparizione di Kṛṣṇa e l’apparizione di Caitanya Mahāprabhu. Dunque, egli dice che Kṛṣṇa – e ricordate, sappiamo che Svayam Bhagavān Kṛṣṇa appare in questo … Leggi tutto Il modo per controllare Krishna
Lo Śrīmad Bhāgavatam è Kṛṣṇa in forma di libro. 2 gennaio, 2021 - Lo Śrīmad Bhāgavatam è Kṛṣṇa in forma di libro di Srila Bhakti Sudhir Goswami Maharaj Ciò che dovremmo capire, prima di tutto, è che c’è solo e sempre Kṛṣṇa. Non c’è in realtà qualcosa che sia non-Kṛṣṇa. Solo relativamente parlando possiamo concepire un non-Kṛṣṇa. Come diceva a volte Guru Maharaj: «Convertite il non-Kṛṣṇa in Coscienza … Leggi tutto Lo Śrīmad Bhāgavatam è Kṛṣṇa in forma di libro.
COVID-19: Una Prospettiva Spirituale – parte 3 7 luglio, 2020 - COVID-19: Una Prospettiva Spirituale parte 3 di Srila Bhakti Sudhir Gosvami Maharaj In qualche modo, vedo un collegamento tra noi ed il poeta Auden. Sapete chi è Auden, giusto? Scrisse una cosa famosa chiamata “1947” (“L’età dell’ansia”, ndr). Comunque, scrive una frase, e non intendo dire che lui sia d’accordo con me – possiamo mettere … Leggi tutto COVID-19: Una Prospettiva Spirituale – parte 3
COVID-19: Una Prospettiva Spirituale – parte 2 6 luglio, 2020 - COVID-19: Una Prospettiva Spirituale parte 2 di Srila Bhakti Sudhir Gosvami Maharaj “No, ma quelli di Google dicono che si potrà scaricare tutta la conoscenza in un robot, poi il machine learning scoprirà come poter generare copie di noi stessi e poi scaricarle e fare un back-up, scaricare te stesso dentro un robot fatto di … Leggi tutto COVID-19: Una Prospettiva Spirituale – parte 2
COVID-19: Una Prospettiva Spirituale – parte 1 4 luglio, 2020 - COVID-19: Una Prospettiva Spirituale parte 1 di Srila Bhakti Sudhir Gosvami Maharaj Guru Maharaj diceva: «Un punto in una linea, una linea in un piano, un piano in un solido». Per coloro che non fossero familiari con questo tipo di pensiero, Egli vuole dire: cos’è una linea se non un infinito numero di punti? Allora, … Leggi tutto COVID-19: Una Prospettiva Spirituale – parte 1
Solo Rischi, Nessun Guadagno 13 aprile, 2020 - SOLO RISCHI, NESSUN GUADAGNO Śrīla Guru Mahārāj disse: «Solo rischi e nessun guadagno. Sei pronto per questo?». E sono rimasto totalmente sconcertato. E poi ha iniziato a spiegare. Disse: «Solo rischi e nessun guadagno, perché pensi che questo mondo sia qualcosa di sostanziale. E pensi che la vita spirituale e la realtà spirituale siano prive … Leggi tutto Solo Rischi, Nessun Guadagno
Il Metodo Di Liberazione In Kali Yuga 17 febbraio, 2020 - Il Kali-yuga, quest’era, è predominata dalla discordia e dall’ipocrisia. La lunghezza della vita delle persone è misera. La loro attenzione è molto limitata e ridotta.
Come trovare l’anima? 27 Maggio, 2019 - Il nostro Srila Guru Maharaj, citando uno śloka della Bhagavad-Gita, diceva: indriyāṇi parāṇy āhur indriyebhyaḥ paraṁ manaḥ manasas tu parā buddhir yo buddheḥ paratas tu saḥ (Bhagavad-Gita 3.42) Ossia, per dirla semplicemente, Kṛṣṇa ci aiuta a localizzare l’anima dicendo… nei termini della nostra percezione, percepiamo il mondo materiale, gli oggetti dei sensi: noi vediamo, sentiamo, … Leggi tutto Come trovare l’anima?
Ekadasi: lo scopo è aumentare la devozione. 14 febbraio, 2019 - Ekadasi: lo scopo è aumentare la devozione di Bhakti Sudhi Goswami Con riferimento a Shrila Guru Maharaj: capire il principio. Allora dovremmo sempre ricordare il principio, qual è lo scopo di tutto questo. É di diventare liberi dalle reazioni peccaminose? Ad esempio: «Abbiamo fatto tante brutte cose, siamo persone cattive». Abbiamo molte reazioni peccaminose incombenti, … Leggi tutto Ekadasi: lo scopo è aumentare la devozione.
Lo Scopo Della Vita 1 febbraio, 2019 - Lo Scopo Della Vita da una conferenza di Bhakti Sudhir Goswami 1 Maggio 2002 – Tomsk, Siberia Si è detto che la conferenza di oggi è sullo scopo della vita, lo scopo dell’esistenza. Ricordavamo la risposta di Srila Prabhupada a questa domanda. Generalmente, molte volte la sua risposta a questa domanda era: «La forma umana … Leggi tutto Lo Scopo Della Vita
Vaishanvismo e Cristianesimo parte 4/4 27 gennaio, 2019 - Pensavo questo fosse ciò che si supponga noi dovessimo predicare, che Krishna è la Suprema Personalità di Dio… Se madre Yasoda è nei paraggi, non su quel piano, direbbe che la gente che dice questo sta diffondendo voci maligne, dicendo che Lui è un Devata o il Signore Supremo stesso “perché ho questo figlio meraviglioso … Leggi tutto Vaishanvismo e Cristianesimo parte 4/4
Vaishnavismo e Cristianesimo parte 3/4 5 gennaio, 2019 - Madre Yasoda: «Lui è Dio e sotto l’influenza di Yoga Maya io credo di essere Sua madre». Giusto per un momento lei lo pensa, poi un gatto miagola, come il gatto che abbiamo qui, e Krishna se ne accorge e si spaventa e si attacca alla gonna di lei e le si stringe per avere protezione e allora lei pensa: «Si, questo è il mio ragazzo!»
Vaishnavismo e Cristianesimo parte 2/4 4 dicembre, 2018 - VAISHNAVISMO E CRISTIANESIMO da una lezione di Bhakti Sudhir Goswami parte 2/4 Di nuovo, ciò mi ricorda quando Guru Maharaj dice, lo ha detto in proposito di molte cose, che all’entrata di Krishna nell’arena di Mathura, a seconda degli individui mostra qualcosa di differente, a ciascuno, simultaneamente. I famosi versi [citazione in sanscrito], quando … Leggi tutto Vaishnavismo e Cristianesimo parte 2/4
La Bandiera Della Śrī Chaitanya Sāraswat Maṭh 4 novembre, 2018 - Un estratto dell’articolo: «A volte cadiamo preda di quell’illusione per cui solo noi possediamo la verità. Śrīla Śrīdhar Mahārāja deplora la miope mentalità che si rivela nell’affermare “il mio guru, la mia organizzazione, la mia missione ha il possesso esclusivo della coscienza di Krishna”. È fanatismo travestito da fedeltà. Egli ammonisce l’enfatizzazione di uno con … Leggi tutto La Bandiera Della Śrī Chaitanya Sāraswat Maṭh
L’Eredità Di Bhaktisiddhanta Saraswati Thakur 22 luglio, 2018 - L’eredità di Bhaktisiddhanta Saraswati Thakura: da Srila Bhakti Raksak Sridhar Dev-Goswami Maharaj a Srila Bhakti Sundhar Govinda Dev-Goswami Maharaj Da un discorso di Bhakti Sudhir Goswami Lvov, Ukraina – 19 maggio 2002 Il mio nome è Bhakti Sudhir Goswami e rappresento Srila Bhakti Sundar Govinda Dev-Goswami Maharaj, Srila Bhakti Raksak Sridhar Dev-Goswami Maharaj e la … Leggi tutto L’Eredità Di Bhaktisiddhanta Saraswati Thakur
Acoltare Continuamente 22 luglio, 2018 - Un’altra domanda è: ogni giorno ascolto i nastri di Guru Maharaj e devo averli sentiti già molte volte, ma ancora li ascolto, ancora ed ancora e forse a volte ascolto gli stessi vecchi nastri più e più volte. Allora perché lo faccio? La risposta è che per la Sua grazia, per la grazia di Shrila … Leggi tutto Acoltare Continuamente
Controllore o Controllato? 22 luglio, 2018 - «Il mio interesse è rappresentato dal Controllore Assoluto di tutto». Normalmente non la pensiamo così, ci infastidisce non poter controllare il mondo, soprattutto quando si invecchia. Quando sei più giovane, ancora illuso di poterlo modificare e controllare nel modo più adatto per te, ti renderà felice. Ma nel tempo comincerai ad essere deluso e frustrato … Leggi tutto Controllore o Controllato?
Concezione Del Sè 22 luglio, 2018 - L’anima trasmigra da un corpo all’altro, ed ancora in un altro ed in un altro, in modo evolutivo e progressivo. È un graduale sviluppo della coscienza e realizzazione e piena espressione del libero arbitrio. Ma in questo processo è come se, trovandoci nel mondo dello sfruttamento, dell’azione e della reazione, avessimo accumulato diversi strati di … Leggi tutto Concezione Del Sè
I Vaishnava Sanno Chi Sono Io 20 luglio, 2018 - Una volta, Shrila Guru Maharaj e Shrila Gurudev mi fecero degli elogi. Mi sembra che fu in occasione della pubblicazione di “The Guardian of Devotion”, ma non importa, è successo diverse volte. Una volta gli dissi: «Ci sono tanti altri che si meritano i complimenti, è un lavoro di gruppo». E Guru Maharaj disse: «Si, … Leggi tutto I Vaishnava Sanno Chi Sono Io
Krishna è un ladro! 20 luglio, 2018 - Bhakti Sudhir Goswami Castello di Regèc, Ungheria 3 agosto 2016 C’era un uomo molto allegro a cui piaceva andare a parlare con Guru Maharaj, di Krishna katha e di altre cose. Ridevano in un modo davvero delizioso quando si incontravano. Allora una volta quell’uomo… diceva proprio delle frasi che stimolavano Guru Maharaj a parlare in … Leggi tutto Krishna è un ladro!
Shivaratri, La Notte In Cui Si Celebra Shiva 17 luglio, 2018 - Shri Shivaratri Ki Jay ! Nella Brahma Samhita la posizone di Shiva è descritta comparandolo al latte, che rappresenta Krishna o Vishnu, che viene trasformato in yogurt. Lo yogurt ha le proprietà del latte, non può essere ritrasformato in latte ma ha una caratteristica unica. Shiva è altro da Krishna A volte Shrila Guru Maharaj … Leggi tutto Shivaratri, La Notte In Cui Si Celebra Shiva
Il Rapporto Tra Shiva e Maya 17 luglio, 2018 - Si vede sempre Shiva in meditazione. Su chi medita Shiva? Il Gange è venuto dai piedi del Signore, ossia di Krishna o di Vishnu, dunque si tratta del pediluvio di Vishnu. Come Shiva si raffronta con questo? Quando vediamo i suoi capelli, vediamo il Gange che viene giù verso il mondo e potrebbe devastarlo. Dunque, … Leggi tutto Il Rapporto Tra Shiva e Maya
La Hladini Shakti 13 luglio, 2018 - La coscienza di Kṛṣṇa è un’estensione di hlādinī-śakti che arricchisce il jīva-śakti. Così come si estende, può essere ritratta. Quando il jīva viene impreziosito, arricchito da hlādinī-śakti, śrī kṛṣṇa-karṣini casā, Kṛṣṇa ne rimane attratto. Il centro di ogni attrazione, il focus, va verso il finito. Hlādinī-śakti, ci è stato detto, l’essenza di hlādinī-śakti è bhāv. … Leggi tutto La Hladini Shakti
Libertà Dei Sensi o Libertà Dai Sensi 7 luglio, 2018 - Un detto di Guru Maharaj è: «Siamo interessati alla libertà dei sensi o alla libertà dai sensi?». La libertà dei sensi ha un suono più accattivante perché ci fa pensare: «Finché i miei sensi e la mente sono controllati, io non starò pienamente esprimendo me stesso. Allora ho bisogno della libertà dei sensi, è così … Leggi tutto Libertà Dei Sensi o Libertà Dai Sensi
Cultura Orientata Alla Giovinezza Nel Mondo Della Morte 7 luglio, 2018 - Le cose non vanno sempre tanto bene quando si vive nel mondo di Janma, Mrityu, Jara, Vyadhi, ossia nascita, morte e vecchiaia. Non tutte le nascite sono felici. Non sempre va bene per la madre o per il figlio. Malattia, invecchiamento, la dolorosa realizzazione, una volta che il mondo è cambiato per diventare una cultura … Leggi tutto Cultura Orientata Alla Giovinezza Nel Mondo Della Morte
Vaishnavismo e Cristianesimo – parte 1/4 4 luglio, 2018 - VAISHNAVISMO E CRISTIANESIMO da una lezione di Bhakti Sudhir Goswami parte 1/4 Mi ricordo quando ero in Italia con Srila Gurudev ed eravamo in cima ad una montagna chiamato monte Barro, se ricordo bene, e c’era una cappella lì, avete presenta una piccola chiesetta ed all’interno piuttosto che la tipica croce c’era una statua di … Leggi tutto Vaishnavismo e Cristianesimo – parte 1/4