Si vede sempre Shiva in meditazione. Su chi medita Shiva?
Il Gange è venuto dai piedi del Signore, ossia di Krishna o di Vishnu, dunque si tratta del pediluvio di Vishnu. Come Shiva si raffronta con questo? Quando vediamo i suoi capelli, vediamo il Gange che viene giù verso il mondo e potrebbe devastarlo. Dunque, tocca i capelli di Shiva ed entra in quel modo. Perciò il pediluvio di Vishnu è da Shiva sostenuto sulla sua fronte. Per questo Gurudev lo definì Gangadhar, colui che sostiene la corrente del Gange sulla sua testa e colui che è Sadashiva, che non può essere confuso con qualsiasi altro Shiva. Sadha qui significa puro.
La sua posizione è unica, può sostenere diversi ruoli, ha a che fare con maya. Vishnu non può avere un contatto diretto con Maya. Vishnu è sdraiato in yoga nidra con gli occhi mezzi chiusi ed uno sguardo periferico verso maya. Questo sguardo si personifica in Shambhu Shiva e contiene la totalità di tutti i jiva ed ingravida l’utero della prakriti. Come si può non rispettarlo, come si può mancargli di riguardo, colui ch è la personificazione dello sguardo di Vishnu.
Guru Maharaj dice che i jiva sono dei minuscoli aspiranti Shiva che vorrebbero maya come consorte. Egli è il dominatore di maya, c’è una grande differenza. Dominatore di maya, servo di Vishnu. Noi non saremo mai i dominatori di maya, è un’illusione. Maya lavora per Lui. Ma d’altra parte, se ci si arrende a Lui, attraverso l’arresa e la devozione si può superare l’influenza di maya, non con il proprio potere si raggiunge qualcosa, qualche posizione, per merito di una qualsiasi austerità. Maya si intimidisce alla presenza di Krishna o della pura concezione di Krishna.
Estratto e riadattato dal video “Estratto e riadattato dal video “Upon whom is shiva meditating” https://youtu.be/OpqPu1uTeJA